CESAR S.P.A

A SOCIO UNICO

Strada Lungofino, 189

65013 – CITTÀ SANT’ANGELO (PE)

P.IVA 00239870686

Mail: privacy.cesar@saponemail.com

 

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

 

Soggetti interessati: personale dipendente, collaboratori e stagisti di Cesar S.p.A. a Socio Unico.

Gentile Interessato/a che fornisce i Suoi dati, La informiamo che la tutela dei dati personali è disciplinata dal Regolamento (UE) 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati personali” (di seguito “GDPR”). Il trattamento sei Suoi dati personali, nel pieno rispetto della citata normativa, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. In accordo alle disposizioni legislative del GDPR Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è Cesar S.p.A. a Socio Unico (di seguito “Società”), nella persona del Suo Legale Rappresentante, con sede legale in Strada Lungofino, n. 189 – Città Sant’Angelo (PE), con recapito mail: privacy.cesar@saponemail.com

  1. CATEGORIE DI DATI PERSONALI, FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO e NATURA DEL CONFERIMENTO

I dati personali che la Società tratta possono essere dati comuni di cui all’art. 4 del GDPR, dati particolari di cui all’art. 9 del GDPR.

In via esemplificativa e non esaustiva, quali dati comuni possono essere trattati: dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale, residenza, domicilio, etc.); dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono, etc.); dati relativi all’immagine dell’interessato (per la videosorveglianza, se presente, nei limiti e nel rispetto delle procedure di cui all’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori); dati relativi agli estremi del conto corrente bancario; dati relativi all’utilizzo degli strumenti di lavoro.

Quali dati appartenenti alle categorie particolari possono essere trattati: dati riguardanti l’appartenenza alle categorie protette ex L. 104/1992; dati che rivelino le convinzioni religiose; dati relativi alla salute ed all’eventuale appartenenza a sindacati.

I dati di cui viene a conoscenza il Titolare del trattamento possono riguardare anche soggetti terzi rispetto all’interessato, quali ad esempio i familiari (per erogazione assegni familiari, soggetti a carico, congedi, assistenza disabili, etc.)

I Suoi dati saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Adempimento delle obbligazioni sorte dal Rapporto di Lavoro.
  2. Gestione degli aspetti giuslavoristici, fiscali, assistenziali, contributivi e retributivi, nonché esigenze organizzative e produttive del rapporto di lavoro e gestione dei rapporti di lavoro part-time.
  3. Gestione dei badge per la rilevazione delle presenze, gestione dei permessi e dei congedi (maternità e paternità - per assistenza disabili L. 104/92, per formazione, per cariche politiche, sindacale e per la professione del proprio credo religioso, etc.) e concessione aspettativa (per motivi personali - familiari etc.);
  4. Gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. N. 81/08); accertamento inidoneità totale o parziale all’attività lavorativa e/o alle singole mansioni lavorative; accertamento della malattia professionale e riconoscimento benefici economici agli aventi diritto (anche tramite il Medico Competente);
  5. Gestione delle esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio del Titolare, anche in relazione al servizio di videosorveglianza dei locali (se presente) ed agli strumenti elettronici forniti per rendere la prestazione lavorativa ai sensi dell’art. 4, comma 3, della L. n. 300/70 (PC, smartphone, sistemi informativi, internet, posta elettronica, come da Regolamento aziendale e da Regolamento Informatico sull’utilizzo degli Strumenti informatici);
  6. Utilizzo da parte del lavoratore di applicazioni di messaggistica istantanea (ad esempio Whatsapp) con costituzione di communities (ad esempio gruppi Whatsapp), per la maggiore celerità ed efficacia delle comunicazioni intercorrenti tra colleghi e/o Store Manager del relativo punto vendita, in conformità con quanto previsto all’interno del documento “Regolamento aziendale”.
  7. Gestione dell’archiviazione e della conservazione dei dati, delle informazioni, comunicazioni anche elettroniche e documenti inerenti il Rapporto di Lavoro;
  8. Gestione dell’erogazione e della fruizione di corsi di formazione;
  9. Gestione dei procedimenti disciplinari.

Le basi giuridiche per il trattamento dei Suoi dati, per le finalità di cui ai precedenti punti n. da 1 a 8, sono:

Per i dati comuni ex art. 4 del GDPR:

Per le categorie particolari di dati ex art. 9 del GDPR:

Le basi giuridiche per il trattamento dei Suoi dati, per le finalità di cui al precedente punto n. 9, sono:

Per i dati comuni ex art. 4 del GDPR:

Per le categorie particolari di dati ex art. 9 del GDPR:

Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà dell’interessato, ma lo stesso è necessario per il perseguimento delle finalità di cui sopra. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati personali per le predette finalità impedirà l’instaurazione e, comunque, l’esecuzione del Rapporto di Lavoro con la Società.

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza. Tali dati verranno trattati a mezzo di calcolatori elettronici e con strumenti informatici; nonché su supporti cartacei.

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6 e 32 del GDPR, mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei Suoi dati personali.

  1. CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA UN QUALITÀ DI RESPONSABILI O INCARICATI – DESTINATARI DEI DATI

I Suoi dati saranno trattati unicamente da personale autorizzato dal Titolare (come ad esempio dipendenti e collaboratori), ai sensi dell’art. 29 del GDPR.

I Suoi dati, inoltre, potranno essere comunicati a soggetti esterni, come consulenti, professionisti e fornitori, ai quali vengono esternalizzate alcune attività, per una corretta gestione del rapporto. Tali soggetti sono espressamente nominati come Responsabili del Trattamento, a norma dell’art. 28 GDPR.

Può ottenere l’elenco completo dei soggetti nominati Responsabili inviando una email ai Titolari Autonomi del trattamento.

I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo e non saranno trasferiti in Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

I dati possono essere forniti all’Autorità giudiziaria nei casi previsti dalla legge.

I Suoi dati personali relativi al trattamento in questione, inoltre, verranno comunicati, qualora ciò risulti necessario o comunque funzionale alla gestione del rapporto contrattuale nonché al perseguimento delle finalità di cui al precedente punto 2 a:

 

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è quello strettamente necessario alle finalità per le quali i dati vengono raccolti.

Nello specifico, i dati dell’Interessato, anagrafica e documenti relativi al Rapporto di Lavoro (certificati, LUL, ect) sono trattati dal Titolare fino alla cessazione del Rapporto di Lavoro. Dopo tale data saranno conservati nel rispetto della vigente normativa in materia civile, fiscale e amministrativa per i dieci anni successivi alla cessazione.

Per quanto riguarda i dati relativi all’utilizzo degli strumenti di lavoro verranno conservati per il periodo indicato sul “Regolamento aziendale”, ovvero per il tempo necessario per precostituire prova dell’esatto adempimento delle obbligazioni lavorative e per norma di legge.

Quanto ai dati di videosorveglianza (se presente) gli stessi verranno conservati per la durata di 48 ore, salvo esigenze di tutela diritti e richieste autorità giudiziaria.

Successivamente i Dati saranno distrutti o resi anonimi, salvo specifiche richieste dell’Autorità o partecipazione del Titolare a procedure giudiziarie che implichino il trattamento dei Dati.

  1. DIRITTO DELL’INTERESSATO

Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.

  1. Diritto all’accesso;
  2. Diritto di rettifica;
  3. Diritto alla cancellazione;
  4. Diritto alla limitazione del trattamento;
  5. Diritto alla portabilità dei dati;
  6. Diritto di opposizione.

I diritti possono essere esercitati mediante richiesta al Titolare del trattamento ai contatti sopra indicati.

  1. RECLAMO

Si informa l’interessato che nel caso ritenesse che le attività poste in essere dal Titolare in relazione al trattamento dei Suoi dati violino il Regolamento e/o compromettano i Suoi diritti può proporre reclamo all’Autorità Garante consultandone le modalità sul sito istituzionale https://www.garanteprivacy.it/.